concorso faberwoman

Regolamento
ufficiale del concorso FaberWoman

II Edizione 2023-2024

Pubblicazione del bando: 19 luglio 2023

 

1. Oggetto e finalità

Il Concorso “FABERWOMAN” consiste in una competizione tra idee imprenditoriali ideate da donne in forma singola o associata. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile locale premiando tre imprese meritevoli realizzate da donne. Il Concorso è realizzato grazie al sostegno economico, tecnico-scientifico, logistico ed organizzativo dei seguenti soggetti:

  • CNA Genova
  • Rotary Club Genova San Giorgio

L’iniziativa ha il Patrocinio di:

  • Camera di Commercio di Genova
  • Regione Liguria
  • Comune di Genova
2. Modalità di partecipazione
  • La partecipazione al Concorso è gratuita. La competizione si articola attraverso tappe intermedie la premiazione finale e una consulenza qualificata per lo sviluppo dei progetti. Le partecipanti dovranno presentare le proprie idee imprenditoriali attraverso un form online.
  • Un comitato di Giuria composto da esperti individuerà le tre idee “migliori” e le tre concorrenti avranno a disposizione un esperto con il cui supporto realizzeranno un business plan, sempre utilizzando un form online. Lo stesso Comitato di giuria analizzerà poi i business plan e individuerà quello vincente che riceverà un premio in denaro e un percorso di mentoring. Alle altre due concorrenti sarà assegnato comunque un percorso di mentoring. Il presente Regolamento determina le modalità di funzionamento del Concorso.
3. Partecipanti

Possono iscriversi al Concorso:

  • Aspiranti imprenditrici, persone fisiche, sia in forma singola che associata, residenti in Italia, ma che prevedano l’apertura dell’attività nel territorio della città metropolitana di Genova.
4. Modalità di candidatura

L’invio della candidatura al Concorso può essere fatto solamente online compilando i form presenti sul sito faberwoman.it, dal 10 LUGLIO 2023 ed entro le ore 24:00 del giorno 31 MARZO 2024.

Sarà possibile allegare fotografie se utili a rafforzare l’idea d’impresa.

5. Modalità di realizzazione

Per partecipare al Concorso “FABERWOMAN” è necessario presentare un’idea imprenditoriale originale, che dovrà concretizzarsi, pena la revoca del premio, nell’apertura di una partita iva con sede, legale e/o operativa, nel territorio della città metropolitana di Genova.

L’idea sarà presentata esclusivamente attraverso il sito internet Faberwoman.it entro la data di scadenza indicata (31 MARZO 2024).

Al termine di questa prima fase il Comitato di Giuria analizzerà e valuterà idee imprenditoriali presentate, selezionando le tre che, ritenute le migliori, avranno accesso ad un percorso di consulenza, finalizzato a redarre il Business Plan finale.

Ultimati i business plan, redatti su form online, le tre concorrenti li presenteranno al Comitato di Giuria, che li valuterà, identificherà quello ritenuto migliore e decreterà la vincitrice del concorso.

6. Comitato di Giuria

La valutazione dei progetti e la definizione della graduatoria dei vincitori della competizione verrà affidata ad una Giuria nominata da CNA Genova e Rotary Club San Giorgio. La Giuria svolgerà le proprie funzioni in piena autonomia nel rispetto delle regole di riservatezza e delle previsioni del presente Regolamento.

La graduatoria finale sarà stilata sulla base di una valutazione che tenga conto dei seguenti parametri:

  • completezza delle informazioni richieste;
  • originalità dell’idea imprenditoriale;
  • analisi del mercato;
  • analisi della concorrenza;
  • sostenibilità economica del progetto;
  • sostenibilità ambientale;
  • attenzione alla sicurezza;
  • opportunità occupazionali;
  • reale fattibilità.

Le decisioni del Comitato di Giuria sono collegiali, non motivate ed insindacabili.

7. Premi

Il Concorso prevede i seguenti premi,:

  • 1° premio: 5.000 Euro + iscrizione e assistenza gratuite per due anni presso CNA GENOVA e percorso di mentoring
  • 2° premio: iscrizione e consulenza gratuite per due anni presso CNA GENOVA e percorso di mentoring
  • 3° premio: iscrizione e assistenza gratuite per un anno presso CNA GENOVA
8. Consegna dei Premi

La premiazione si terrà entro il mese di GIUGNO 2024. Durante la premiazione le tre concorrenti avranno l’opportunità di presentare i propri progetti imprenditoriali di fronte ad un pubblico qualificato.

9. Validità del presente regolamento

Il presente regolamento è valido ed efficace per la prima  edizione del concorso “FaberWoman”.

10. Trattamento dei dati personali

La CNA SERVIZI, detentore del marchio FaberWoman provvede al trattamento, alla diffusione ed alla comunicazione dei dati personali relativi alla presente convenzione ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento UE 2016/679. La CNA si impegna al trattamento, alla diffusione ed alla comunicazione dei dati personali provenienti dalle candidate al premio solo per le finalità connesse all’iniziativa.

Torna in alto